deadline-day banner

STAGIONE 2023/2024 - CALCIOMERCATO SESSIONE INVERNALE

Oct 11, 2023 - 12:50 PM hours
Dopo un periodo di "silenzio" post mercato estivo e con la nuova sosta delle nazionali, credo sia finalmente giunto il tempo di riniziare a parlare di mercato.


Rinnovi: anche se "c'è tempo" focus sul rinnovo di Magic Mike, per non farsi trovare impreparati come in situazioni precedenti, scadenza 2026. Poi vanno gestite le scadenze a Giugno 2024:

Giroud: da rinnovare a cifre contenute, per uno/due anni per fare da chioccia al nostro nuovo attaccante titolare. Credo che siamo sicuri del suo rinnovo, bisogna solo capire quanto sarà l'ingaggio e la sua durata.

Kjaer: si percepisce malcontento già da inizio 2023 per la sua relazione/gestione con Pioli, non so se rinnoverà. Anche se non allo stesso livello dell'anno dello scudetto, continua ad essere un ottimo giocatore di rotazione e un grande "senatore/uomo spogliatoio", se ci fosse la possibilità di andare avanti insieme un altro anno credo si debba valutare positivamente.

Caldara: non viene rinnovato, non ci sarà alcun tentativo.

Jovic: dipende molto dal suo rendimento da qui a Giugno. Purtroppo non sembra più in grado di replicare l'ottima stagione ai tempi del Francoforte.
Anche se il campione di analisi è abbastanza esiguo, difficilmente mi aspetto un suo exploit durante l'anno che possa fargli meritare un rinnovo.


Acquisti: A livello di titolari siamo consci da molti, troppi anni, che serva la famosa punta da 20 gol.
A questo serve un CC molto tecnico, ma anche fisico. A centrocampo si sono visti davvero troppi pasticci/errori come nella stagione precedente, per fortuna è entrato l'olandese che ha alzato un po' il livello ma questo non basta, e lo abbiamo visto soprattutto nella disfatta del Derby, e nelle due gare di CL. E attenzione bisogna vedere anche un eventuale uscita di Bennacer in caso di pagamento di clausola, quindi in questo caso bisognerebbe valutare un ulteriore acquisto a CC.
Calabria è un discreto TD ma abbiamo capito che non può/deve essere il titolare. Se si punta su Kalulu, e lui dà risposte buone potremmo dire di essere coperti senza interventi, con il jolly Florenzi alla bisogna. Altrimenti bisognerebbe intervenire pure qui.
Per il discorso TS di riserva, qua si potrebbe/dovrebbe vedere come performa Bartesaghi, potrebbe permetterci di non intervenire sul mercato risolvendo inoltre problemi relativi alle liste.
Aggiungerei pure un piccolo punto sul DC: ad oggi Pellegrino è un oggetto del mistero, non sapremo quanto e se vale finchè non avrà le sue carte da giocare. Dal mio punto di vista qua bisognerebbe pensare su un eventuale cambio di guardia con Tomori che se perfroma meglio rispetto alla stagione precedente (come sta accadendo, avendo comunque sempre i suoi momenti di "pausa") sarebbe da monetizzare e reinvestire su un nuovo giovane titolare, magari italiano



I possibili obbiettivi in entrata:

DC
In caso di cessione di Tomori, varrebbe la pena andare su uno tra Scalvini e Schuurs.
Entrambi conoscono il campionato e sono giovani, entrambi costano parecchio e i prezzi sono difficili da trattare con le società di riferimento. L'unico appunto / paura, è che i centrali dell'Atalanta perfromano benissimo finchè rimangono a Bergamo, poi difficilmente mantengono lo stesso livello altrove.

TS
Un eventuale rincalzo a prezzo contenuto potrebbe essere Emerson Palmieri (italiano)

TD
Se ci fosse la possibilità andrei su Fresnada, ma è un opzione molto difficile. Interessante anche il nome di Geertruida, ma il prezzo è già abbastanza alto

CC
K. Thuram > sarebbe il fit perfetto per noi
Manu Koné > altro valido giocatore, anche se avremmo dovuto prenderlo ai tempi
Ugochukwu > se il Chelsea continua la sua parabola come l'anno scorso, e il ragazzo non dovesse scendere molto in campo, potremmo provare ad accordarci per un prestito con riscatto.
Altri nomi buoni, con caratteristiche differenti tra loro, potrebbero essere Zubimendi, Fabián Ruiz, Teun Koopmeiners, Jacob Ramsey, João Neves, Samuele Ricci.

ATT
Jonathan David ci viene accostato ormai da diverso tempo, potrebbe essere il profilo giusto e replicare l'exploit di Osimenh. Abbiamo buoni rapporti col Lille, ma il prezzo è alto.
Un nuovo nome che ci è stato accostato è Orban, anche se pecca sui cm, non arriva nemmeno a 180 cm.
Potrebbe essere interessante anche un investimento su Hlozek oppure su Sesko (sta trovando meno spazio del previsto al Lipsia).
altri nomi potrebbero essere Santiago Gimenez, anche se mi stuzzica di meno, e Wahi, anche se essendosi appena traferito dubito vada via se non a cifre folli per la prossima stagione.

Bonus: Opzionerei Baldanzi, ottimo prospetto che secondo me potrebbe fare molto bene da noi in futuro
Show results 1-10 of 40.
Originariamente scritto da ingecomeveron


Io penso che le squadre queste cose le sappiano.
Moratti faceva spiare Bobo Vieri nel 2004. Figurati adesso con tutti i soldi che girano e con tutte le possibilità che hanno le squadre se non sanno ogni cosa dei loro giocatori.

Alla fine di giocatori che bevono, si drogano, scommettono o vanno a tr**e è pieno il mondo.
Tanti vengono insabbiati e protetti con finti infortuni.
Altri vengono ceduti il prima possibile, al 95% all'estero.

Io non penso siano cose che sa Corona da tempo e le squadre non le sanno.


Si certo, quello che intendevo io è che il Milan si è "ritrovato" l'offerta del Newcastle ed a quel punto è andato deciso a venderlo, facendo magari anche pressioni sul giocatore per accettare. Ma non credo che il Milan sia stato in grado di organizzare una cessione così remunerativa.

In ogni caso il discorso delle scommesse clandestine è più facile da tenere nascosto, per quanto le società cerchino di tenere sotto controllo i giocatori, diventa difficile accedere a chat private o movimenti bancari.

Speriamo comunque che Tonali ne esca meglio possibile da questa storia (naturalmente con la punizione dovuta), sarebbe anche un peccato in ottica nazionale perdere un giocatore così.
Torniamo a parlare di mercato rossonero: e se (ovviamente con il passaggio del turno in Champions), oltre a Miranda si provasse a prendere Zirkzee magari inserendolo in uno scambio definitivo con Saelemaekers? Tipo 10 + bonus + Saelemaekers?

Poi magari gli diamo in prestito Jovic per gli altri sei mesi.
Con i 5/6 per Miranda e il ritorno di Bennacer, una punta come l'olandese, come stile di gioco, potrebbe fare al caso nostro?
Originariamente scritto da sgnaux
Originariamente scritto da Stefan0

Originariamente scritto da belca_mj

https://www.gazzetta.it/Calcio/17-10-2023/decreto-crescita-addio-ai-maxi-sconti-fiscali-per-gli-sportivi.shtml

decisione che stupidamente vale retroattivamente, dalla scorsa estate, e che quindi ci riguarda da vicino avendo tesserato 7 giocatori dall'estero.


Qualcuno ha fatto il conto del "danno" squadra per squadra? Speravo in calcio e finanza ma ancora niente


Fai una milionata in più per ognuno di quelli a cui diamo 2 milioni (okafor musah e reindeers) e un paio per quelli a cui ne diamo 4 ( LC Pulisic e Chukuwedze) .

Penso siano un 9/10 milioni totali.




Beh, bisognerebbe capire quale sarebbe il vantaggio / svantaggio fiscale anche per i giocatori / società concorrenti prima di cantare vittoria.

Sicuramente, quello che è stato e rimane sconfitto dal decreto crescita di Renzi è tutto il movimento del calcio italiano.

•     •     •

casciavit
Eliminare il decreto crescita applicato alle società di calcio e ai calciatori è il primo step da fare se si vogliono valorizzare i prodotti dei settori giovanili ed evitare che la maggior parte degli investimenti delle big vengano fatti all'estero.

Ovvio che la normativa debba essere "studiata" bene e non ad minchiam com'è buona prassi in Italia.

•     •     •

La differenza tra "statisticamente significativo" e "statisticamente non significativo" non è statisticamente significativa.
Ho visto qualcosa di Ouedraogo, il ragazzo ha sicuramente tecnica, corsa e forza fisica. È il numero 10 della sua nazionale giovanile, gioca anche trequartista e ala a sinistra.

Paragonabile assolutamente a Zeroli, anche se forse il nostro è più mezzala pura anche con doti di interdizione oltre che di inserimento.

Certo, forse un 17enne più interessante è quel ragazzo francese proposto qui sopra Eli Junior Kroupi.

Poi 20 milioni è la clausola rescissoria, non il prezzo finale o l'ipotesi di trattativa. Due lire le abbiamo risparmiate alla fine del mercato.

Su Zirkzee, personalmente credo che bisogna sempre attivarsi sui giovani bravi. Inoltre come modo di giocare è sicuramente in linea con le richieste di Pioli.

Certo, se ci fosse la disponibilità all'investimento, direi che sicuramente bisogna andare su Miranda per dare un'alternativa a Theo. Poi torna Bennacer e sarà molto importante come inserimento a centrocampo. Infine se ci fosse un'altra punta che possa aiutare Okafor a mettersi sulla sinistra pure sarebbe interessante. Quindi Zirkzee, seppur segna poco, può avere le caratteristiche per fare segnare gli altri, penso a RLC che può assolutamente favorire del modo di giocare dell'olandese.

Infine, su David. Giocatore interessante. Da capire se è vero l'accostamento e l'interesse nostro. Se, in caso di uscita di Leao per la clausola, si prendessero lui da mettere a destra (con Pulisic a sinistra), Zirkzee e Sesko. A me non dispiacerebbe. Pulisic - Sesko - David e Okafor - Zirkzee - Chukwueze.

Non male.
Vagamente off-topic e premettendo che per quanto mi riguarda il giocatore era già scaduto parecchio dopo la scelta di andare in una squadra come il Newcastle (le trattative si fanno in 2, cosa pensate che il procuratore di Lautaro non abbia la fila di squadre di Premier pronte a prenderlo?)

Che proiettile abbiamo schivato cedendo Tonali in estate? Davvero una bruttissima storia che mi restituisce una pessima percezione di quanto i calciatori ormai vivano in una bolla completamente distaccata dalla realtà.

Se le voci uscite nelle ultime ventiquattro ore fossero confermate, la mia speranza è che si becchi una lunghissima squalifica ed esemplare.

Ennesima dimostrazione che a questa squadra manca un capitano che ti appenda al muro al verificarsi delle giuste circostanze.
Non sottovaluterei Okafor come punta, ha dimostrato dì sapere tenere con il fisico, e come tecnica è di ottimo livello. Come ala mah, mi convince meno. Sa stoppare la palla, è agile e quindi riesce a fare la boa, e con la tecnica può fare il regista avanzato, che è quello che ci serve. In più sa puntare l’uomo in campo aperto, e gli si può fare la palla anche in profondità. Gli infortuni l’anno scorso l’anno rallentato, ma con un po’ di continuità potrebbe confermarsi come attaccante di buon livello. Zirkee gli è tutto sommato simile, ma è più indietro come maturazione, avendo Okafor non andrei su Zirkee quindi. Se Okafor funzionasse l’attacco del prossimo anno potrebbe essere anche Okafor e Taremi.
Originariamente scritto da Il_Fattore
Originariamente scritto da emasheva7

Sempre molto d'accordo sulla tua visione zwinker

Nella nostra primavera ad oggi abbiamo potenzialmente i seguenti giocatori molto validi:

Noah Raveyre - portiere (Francese)
Jan-Carlo Simic - dif. centrale (Serbo)
Davide Bartesaghi - TS > uno di quelli "più" pronti
Victor Eletu - Med (Nigeria)
Kevin Zeroli - cc
Francesco Camarda - Attacco > speriamo sia IL futuro crack

Tra gli U19 da tenere d'occhio come possibili colpi alla Moncada secondo me ci starebbero i seguenti:

Simone Pafundi > Udinese è bottega cara, preferirei andare su Baldanzi
Gianluca Prestianni > potenzialmente può diventare italiano
Jobe Bellingham > ripercorre parzialmente "esplosione" come il fratello?
Antonio Nusa > ottimo esterno in devinire
Roony Bardghji > vedi sopra
Luca Lipani
Arthur Vermeeren > molto pronto, molto costoso
Leny Yoro > ottimi rapporti con Lille, difensore molto "roccioso"
Assane Diao
Iker Bravo


Tra i nostri validi aggiungerei anche Bakoune, Stalmach, Cuenca, Scotti e Liberali. Senza dimenticare alcuni 2004 che non dovrebbero essere da buttare come Nava e Bartoccioni in porta, Nsiala, Bozzolan, Gala e Chaka.


Visto che sulla Primavera mi sento "discretamente" preparato aggiungerei anche Diego Sia, 2006 che al momento si è messo maggiormente in mostra al momento rispetto a Liberali di cui però si parla bene già da tempo.
Mentre al momento il portierino francese rimane un mistero, con l'ottima stagione che sta disputando Bartoccioni.
Originariamente scritto da sgnaux
Avete sta fissa delle plusvalenze, andrebbero considerate una roba estemporanea.

La cosa buona è che continua a crescer tutto lato entrate, soprattutto quelli più stabili, tipo le sponsorizzazioni. Per l'anno prossimo ci sono i 2 main sponsor che passano da 10-15 milioni a testa a 30 a testa, e già quella è una buona mano che coprirà ampiamente la lieve perdita sui diritti tv italiani.

A volte ci si fissa sulle plus, ma andrebbe messo in conto che poi per fare il "brand" va messo che va tenuta qualche figura importante nella rosa.
Ora quando vendi l'immagine Milan, vendi i Maignan Leao, Theo che ti sei creato, ed il nuovo arrivato Pulisic che ha parecchio appeal in USA, ma è quello che ti fa fatturare tanto sugli sponsor.
Ce li siamo cresciuti, ce li abbiamo, teniamoceli, perchè poi se ti ritrovi senza gli sponsor salutano.


E' vero, gli sponsor "buttano" soldi soprattutto se fai risultati e hai stelle.
Se vendiamo tutti i top è ovvio che perdiamo appeal, tuttavia vanno sempre fatti vari ragionamenti.
In primis, se uno si avvicina alla scadenza e non dà segnali positivi di rinnovo è giusto che valuti la cessione per evitare un Donna bis-tris.

Ad oggi secondo me i "big" sacrificabili sono due/tre: Bennacer e Tomori o Kalulu, nomi che non andrebbero ad influire sugli sponsor.
Benna ha vari estimatori in PL e ha una clausola non altissima, mentre a mio avviso uno dei due centrali verrà ceduto e sostituito con uno nuovo.

Due possibili "rischi" potrebbero essere:

-Maignan nel caso in cui richieda ingaggio molto elevato
-Theo se ricevi l'offerta a due zeri.

Ma credo che ad oggi non ci siano le basi per questi pensieri, a meno del mancato raggiungimento del minimo sindacale stagionale, la qualificazione alla CL.
Originariamente scritto da emasheva7
Originariamente scritto da sgnaux

Avete sta fissa delle plusvalenze, andrebbero considerate una roba estemporanea.

La cosa buona è che continua a crescer tutto lato entrate, soprattutto quelli più stabili, tipo le sponsorizzazioni. Per l'anno prossimo ci sono i 2 main sponsor che passano da 10-15 milioni a testa a 30 a testa, e già quella è una buona mano che coprirà ampiamente la lieve perdita sui diritti tv italiani.

A volte ci si fissa sulle plus, ma andrebbe messo in conto che poi per fare il "brand" va messo che va tenuta qualche figura importante nella rosa.
Ora quando vendi l'immagine Milan, vendi i Maignan Leao, Theo che ti sei creato, ed il nuovo arrivato Pulisic che ha parecchio appeal in USA, ma è quello che ti fa fatturare tanto sugli sponsor.
Ce li siamo cresciuti, ce li abbiamo, teniamoceli, perchè poi se ti ritrovi senza gli sponsor salutano.


E' vero, gli sponsor "buttano" soldi soprattutto se fai risultati e hai stelle.
Se vendiamo tutti i top è ovvio che perdiamo appeal, tuttavia vanno sempre fatti vari ragionamenti.
In primis, se uno si avvicina alla scadenza e non dà segnali positivi di rinnovo è giusto che valuti la cessione per evitare un Donna bis-tris.

Ad oggi secondo me i "big" sacrificabili sono due/tre: Bennacer e Tomori o Kalulu, nomi che non andrebbero ad influire sugli sponsor.
Benna ha vari estimatori in PL e ha una clausola non altissima, mentre a mio avviso uno dei due centrali verrà ceduto e sostituito con uno nuovo.

Due possibili "rischi" potrebbero essere:

-Maignan nel caso in cui richieda ingaggio molto elevato
-Theo se ricevi l'offerta a due zeri.

Ma credo che ad oggi non ci siano le basi per questi pensieri, a meno del mancato raggiungimento del minimo sindacale stagionale, la qualificazione alla CL.


Le plusvalenze, se fatte bene, sono uno strumento per mantenere la competitività della squadra nei confronti di squadre che hanno fatturati più alti.

E per fatte bene intendo che il valore della squadra deve crescere ogni stagione. Per un giocatore che sacrifichi ne devi crescere altri due che possano essere papabili per plusvalenze la stagione successiva. Si deve creare un circolo vizioso per il quale acquisti i giocatori a X e li vendi a X + Y. Idealmente dovresti riuscire ad inserire giovani in rosa che ti permettano in primis di incrementare il livello della squadra ed in seguito ti permettano di fare una plusvalenza piena.

Proprio il Milan è la dimostrazione che i risultati sportivi sono essenziali per il raggiungimento della sostenibilità economica, per i motivi che illustrate voi nei vostri post.
  Post options
Do you really want to delete the complete thread?

  Moderator options
Do you really want to delete this post?
  Alert this entry
  Alert this entry
  Alert this entry
  Bookmark
  Subscribed threads
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Entry worth reading
  Post options
Use the thread search if you want to move this thread to a different thread. Click on create thread if you want to turn this post into a stand-alone thread.